
Il fare ecologico
Il prodotto industriale e i suoi requisiti ambientali
Carla Lanzavecchia, a cura di Silvia Barbero, Paolo Tamborrini
La ricerca di un modello di sviluppo sostenibile è l’obiettivo delle società industrialmente avanzate. Il volume propone un’analisi delle posizioni dei diversi autori e delle diverse scuole di pensiero in rapporto anche all’evolversi nel tempo del sistema produttivo e delinea le tappe principali dell’evoluzione dei processi produttivi negli ultimi anni, mirate a trovare soluzioni nuove con un miglior e più efficiente utilizzo delle risorse impiegate.
Il fare ecologico (la prima edizione risale al 2000) è ancora oggi il testo fondamentale del corso di Requisiti ambientali del prodotto industriale del Politecnico di Torino, di cui Carla Lanzavecchia è stata la prima docente, e anche una delle pubblicazioni di riferimento nella Laurea Magistrale in Ecodesign.
Uscita: | ottobre 2012 |
Pagine: | 193 |
Formato: | 15x21 |
Stato: | pubblicato |
Carla Lanzavecchia
Carla Lanzavecchia (1961/2002), architetto, designer e ricercatrice presso il Politecnico di Torino. In qualità di docente di Requisiti ambientali del prodotto industriale nel Corso di laurea di Disegno industriale ha definito i contenuti culturali del corso medesimo e ha contribuito in modo determinante all’individuazione degli obiettivi del Corso di laurea specialistica in...
Silvia Barbero
Dottore di ricerca in Sistemi di produzione e Design industriale e attualmente ricercatore in Design presso il dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, dove è docente di Requisiti ambientali del prodotto industriale nel Corso di laurea in Design e comunicazione visiva. Ha scritto alcuni libri sulla tematica ambientale e...
Paolo Tamborrini
Architetto, giornalista pubblicista e Assistant Professor in Design presso il Politecnico di Torino. Associa l’attività accademica ai suoi interessi professionali nei campi della comunicazione e dell’ecodesign. Responsabile di ricerche sul design sostenibile, ha scritto saggi e partecipato a seminari e convegni internazionali. Si occupa di critica del design e collabora con alcune...