
La nona edizione di “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”, aggiornata a febbraio 2022.
- È il manuale più completo per affrontare tutti gli aspetti normativi, operativi e gestionali su obblighi e adempimenti in materia di rifiuti.
- È redatto dagli storici e più significativi esperti in Italia, coordinati da Paola Ficco
- Contiene tutti gli strumenti e le risposte necessari per applicare la normativa e operare in sicurezza, anche grazie ad un linguaggio appropriato e chiaro.
L’operazione editoriale (realizzata grazie al contributo dei principali Consorzi italiani per il riciclo) ha preso l’avvio nove anni fa e beneficia dell’incomparabile esperienza consolidatasi negli anni dagli Autori e dall’Osservatorio di normativa ambientale. Vengono affrontati con competenza e chiarezza tutti i temi del settore, da quelli relativi alle definizioni, ai sistemi di tracciabilità, ai temi relativi alle responsabilità, la classificazione dei rifiuti, i sistemi autorizzatori, le sanzioni, il sistema 231, la gestione dei flussi particolari di rifiuti, dando strumenti chiari per orientarsi nella complessa normativa in continuo cambiamento e spesso causa di dubbi applicativi. La nona edizione del Manuale è aggiornata a febbraio 2022, recependo tutte le più recenti modifiche normative.
1. Finalità della disciplina
di Paola Ficco
2. Ddefinizione di rifiuto e attribuzione codice EER
di Paola Ficco
3. Produttore e detentore dei rifiuti: individuazione
di Paola Ficco
4. Campo di applicazione
di Paola Ficco
5. Tracciabilità tra vecchie e nuove scritture
di Paola Ficco
6. Responsabilità
di Paola Ficco
7. Classificazione dei rifiuti
di Paola Ficco
8. Rifiuti pericolosi, miscelazione e Adr
di Claudio Rispoli
9. Deposito temporaneo
di Claudio Rispoli
Tavola sinottica dei principali adempimenti gestionali
di Paola Ficco
10. Deposito incontrollato e abbandono di rifiuti
di Pasquale Fimiani
11. L'affidamento del servizio pubblico
di Pasquale Fimiani
12. Attività di gestione dei rifiuti e regime autorizzatorio
di Leonardo Filippucci
13. Autorizzazione integrata ambientale (Aia) e valutazione di impatto ambientale (Via)
di Leonardo Filippucci
14. Autorizzazione unica ambientale (Aua)
di Leonardo Filippucci
15. L'apparato sanzionatorio. la legge 68/2015 sui delitti ambientali ed i rifiuti
di Pasquale Fimiani
16. Il sistema 231 applicato alla gestione dei rifiuti
di Pasquale Fimiani
17. Albo nazionale gestori ambientali
di † Eugenio Onori aggiornato da Daniele Bagon
18. Terre, rocce e materiali di scavo
di Paola Ficco
19. Sottoprodotti di origine animale
di Paola Ficco
20. Rifiuti da manutenzione, manutenzione alle infrastrutture, assistenza sanitaria e pulizia
di Paola Ficco
21. Fresato d'asfalto ed End of Waste
di Paola Ficco
22. Acque di scarico e rifiuti allo stato liquido
di Paola Ficco
23. Fanghi di depurazione e utilizzo in agricoltura
di Paola Ficco
24. Imballaggi
di Paola Ficco
25. Olio usato
di Paola Ficco
26. Raee
di Paola Ficco
27. Rifiuti contenenti amianto e Dm 248/2004
di Paola Ficco
28. Sistemi per la gestione di alcune particolari tipologie di rifiuti (rinvio all’Epr)
di Paola Ficco
Uscita: | marzo 2022 |
ISBN: | 9788866273530 |
Pagine: | 736 |
Formato: | 15x23 |
Stato: | pubblicato |
Prezzo: 40 €
Paola Ficco
Giurista ambientale, avvocato, giornalista pubblicista, docente universitario. Già componente del Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione Emas Italia, nonché esperto legislativo Ministero attività produttive, Ministero dell’ambiente e membro Albo gestori ambientali. Dal 1990 esperto de “Il Sole 24 Ore” per le tematiche ambientali e dal 1994 Direttore responsabile di Rifiuti “Bollettino di informazione normativa”....
Altri libri dello stesso autore


Potrebbe interessarti anche

