
È molto diffusa l’idea secondo cui l’innovazione tecnologica sarebbe il nostro miglior alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità e al miglioramento della qualità del cibo. In questa equazione, tuttavia, mancano quasi sempre le persone e le comunità: il rischio è quello di avere un’accelerazione, l’ennesima, che può dare un contributo alla risoluzione di alcuni problemi andando però ad aggravare le disuguaglianze, gli effetti negativi sull’ambiente e la perdita del senso di collettività.
Secondo Alex Giordano, per scongiurare questi rischi occorre puntare su una dieta mediterranea 5.0, cioè su un modello di sviluppo capace di mettere le tecnologie al servizio della società.
A partire dalla verifica della possibilità che le tecnologie 5.0 possano aiutare gli ecosistemi, il libro ribalta la prospettiva e arriva invece a suggerire una “dieta mediterranea per l’innovazione tecnologica”. Attraverso una riflessione sulle condizioni che attivano i cambiamenti ecosistemici, e osservando sul campo l’applicazione dell’innovazione tecnologica nelle comunità rurali, Alex Giordano delinea un percorso possibile per far convivere la dimensione sociale con quella ambientale e tecnologica, redistribuendo valore alle persone e ai territori.
Uscita: | febbraio 2023 |
ISBN: | 9788866273387 |
Pagine: | 264 |
Formato: | 15x23 |
Stato: | prossime uscite |